Luoghi da visitare
Ci troviamo in una posizione tale da poter raggiungere facilmente molte mete turistiche, non solo le 5 Terre.
Al ritorno dalle vostre escursioni potete godervi il fresco e la tranquillità di un piccolo paese a 350 metri sul mare per poi ripartire il giorno dopo per la prossima meta.


5 TERRE - 38Km
dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall'Unesco nel 1997 per il loro valore culturale e paesaggistico,

SARZANA - 7Km
È un importante centro storico, noto per le sue fortezze, il centro storico medievale e rinascimentale, e le numerose iniziative culturali

LERICI - 14Km
Il paese viene soprannominato "la perla del golfo dei poeti" per la sua straordinaria bellezza. Lerici è famosa per le sue spiagge che si susseguono con tre/quattro baie e si estendono lungo la sua passeggiata a mare di 3 km.

PORTOVENERE - 36km
E' un borgo medievale situato a sud delle Cinque Terre sulla sponda occidentale del Golfo dei Poeti. Facilmente raggiungibile tramite la strada Napoleonica e assolutamente da visitare.

LA SPEZIA - 23Km
E' sempre stata una città marinara, con il suo grande porto mercantile, conosciuta per uno dei più grandi arsenali della Marina Militare Italiana. Da visitare il Museo Navale e il Museo d'Arte Amedeo Lia.

COLONNATA - 32Km
Colonnata è una frazione del comune di Carrara, situata sulle pendici delle Alpi Apuane: è conosciuta in tutto il mondo per il suo lardo e per le cave di marmo bianco.

LUCCA - 69Km
Lucca, capoluogo toscano, è una delle città medievali più affascinanti e meglio conservate d'Italia: attenta alla sua memoria storica e culturale che conserva con cura. Simbolo della città, le imponenti mura cinquecentesche sono uno dei pochi esempi di cinta rimaste completamente intatte.

PISA - 69Km
Pisa è una città ricca di tradizioni, arte e cultura. Scopri Piazza dei Miracoli, con la famosa Torre Pendente, il Battistero e la Cattedrale.

FIRENZE - 155Km
Da oltre un millennio è semplicemente maestra di bellezza in tutto il mondo. È stata la culla del Rinascimento e capitale mondiale dell’arte nel Quattrocento. Sfoggia uno dei centri storici e alcuni dei musei più famosi del mondo.